Categorie
ricette

Ricetta torta di mele

Questo è il periodo in cui maturano le mele, vengono raccolte e portate sui banchi dei negozi. Possiamo veramente trovarne una grande varietà con cui possiamo farcire il nostre dolce. Questa ricetta vi presenta una torta di mele classica dalla tradizione ferrarese.

Categorie
news

La Delizia del Verginese: un’altra meraviglia di Ferrara

Continua il nostro viaggio alla scoperta di quelle meraviglie del passato che hanno fatto di Ferrara una città patrimonio mondiale dell’umanità. Oggi vi parlo della Delizia del Verginese, situata a Gambulaga, la quale rappresenta veramente una perla direttamente dal 1500! Sicuramente è la delizia che più ha mantenuto le proprie caratteristiche originali e che possiamo ammirare dal vivo senza dover utilizzare la nostra fantasia o modellini in plastica.

Categorie
news

Ferrara Buskers 2014 piccola raccolta fotografica

Siamo nel pieno della manifestazione annuale che coinvolge tutta la città di Ferrara con un carico di musica, arte e allegria. Sto proprio parlando del Buskers Festival che anche quest’anno si svolge nella città Estense portando migliaia di turisti da tutta Italia e non solo.

In questi giorni camminare per le vie di Ferrara non sembra più la solita routine, ai quali siamo abituati da tanti anni, ma, addirittura, di essere in un altro posto e forse in un’altra epoca.

Questo evento è molto caratteristico e, anche se contornato da tante polemiche, porta davvero una ventata di benessere alla città sopratutto per il turismo e il commercio.

Con alcuni scatti vorrei riassumervi il mio viaggio in una sera d’estate al Busker Festival 2014.

Per qualsiasi domanda vi invito a rivolgervi al sito istituzionale: http://www.ferrarabuskers.com/.

Categorie
news

Racconto fotografico: aglio di Voghiera DOP, dalla raccolta al confezionamento

Uno dei prodotti di maggior successo della nostra terra è sicuramente l’Aglio di Voghiera DOP. Dalla qualità e dalle proprietà eccezionali questo “frutto della natura” viene usato su tutte le tavole per condire, creare e insaporire piatti di ogni tipo. Così inizia la nostra avventura del racconto fotografico dalla raccolta al confezionamento.

Categorie
visite

Visita alla Delizia del Belriguardo

Inizia con questo articolo un’avventura nei magnifici tesori che Ferrara ci mette a disposizione: opere che hanno passato centinaia di anni e sono arrivate sino a noi per ricordarci che (moltissimi anni fa) il nostro capoluogo era il centro d’Europa, e non solo. Allora perché non iniziare con una delle Delizie Estensi definita: “la prima Villa di campagna cui seguiranno, rivaleggiando per la pubblica dimostrazione di magnificenza, le ville medicee in Italia e la stessa Versailles“? Stiamo ovviamente parlando della Delizia del Belriguardo.

Categorie
news

Melone e cocomero: come rinfrescarsi d’estate

L’estate ferrarese è un insieme insopportabile di caldo e umidità… molta, moltissima umidità. Questo porta la sensazione del caldo a livelli quasi insopportabili, nonostante questa estate sembri più mite del solito e il termometro non abbia ancora toccato quote allarmanti. Devo dire che, ancora una volta, la nostra terra ci propone qualcosa di naturale per combattere l’afa della Pianura Padana: melone e cocomero!

Categorie
news

Aglio di Voghiera, naturalmente un DOP ferrarese!

È iniziata la raccolta del prodotto, forse, più famoso della nostra terra; con marchio DOP assegnato dall’Unione Europea nel 2007 l’Aglio di Voghiera è una delle eccellenze a livello mondiale made in Ferrara. Una qualità unica e inimitabile ha permesso a questo bulbo, o meglio ai suoi spicchi, di diventare una bontà, non solo utilizzata come condimento ma ottima in ogni occasione.

Categorie
news

Torta di tagliatelle, spettacolare!

È appena passata la fiera del mio paese e, come tradizione, mia nonna ci ha preparato questo fantastico dolce per ricordarci di un’usanza che dura da moltissimo tempo nella nostra famiglia. La torta di tagliatelle è conosciuta in tutta l’Emilia e nella nostra zona si è creata una sorta di tipicità in quanto è apprezzata da tutti i ferraresi!

Categorie
news

Il Salame all’aglio ferrarese

Una delle Perle ferraresi che preferisco, per ovvi motivi, è il Salame all’aglio. In molti adorano questo insaccato, infatti è famoso in tante parti di Italia, ma non tutti sanno apprezzare quello prodotto nella nostra terra, forse per il suo sapore molto deciso. Altro particolare che può rendere migliore di altri il salame è la macinatura dell’impasto. Mi sono trovato a discuterne piacevolmente a tavola, con i miei amici, durante una grigliata …

Categorie
news

Dolci tipici ferraresi: Torta tenerina o “tacolenta”

Non so perché ma ogni volta che vedo questa torta mi viene in mente la nonna. Sarà perché da piccolo mangiavo molto spesso questa prelibatezza ferrarese e si sa i ricordi di infanzia sono sempre i più belli! Oggi vi voglio parlare della Torta Tenerina e del perchè a Ferrara viene anche chiamata “tacolenta” forse, quest’ultimo, è un termine sconosciuto ai più ma se ci si pensa bene il suo significato si associa molto bene a questo dolce.