Appassionato di tecnologia e del mangiar bene (chi non lo è? :-) ), sono autore in questo blog in quanto lavoro nell'ambito dei prodotti alimentari con la mia famiglia da diversi anni.
Fin da quando ero piccolo sono sempre stato immerso nel mondo del cibo; già i miei nonni andavano a procurarsi il Parmigiano Reggiano con i pochi mezzi che avevano a disposizione ed ho sempre vissuto questa atmosfera.
Specializzato in prodotti agroalimentari sopratutto per quello che riguarda la zona ferrarese e nell'ambito orto frutticolo.
Questo è il periodo in cui maturano le mele, vengono raccolte e portate sui banchi dei negozi. Possiamo veramente trovarne una grande varietà con cui possiamo farcire il nostre dolce. Questa ricetta vi presenta una torta di mele classica dalla tradizione ferrarese.
Continua il nostro viaggio alla scoperta di quelle meraviglie del passato che hanno fatto di Ferrara una città patrimonio mondiale dell’umanità. Oggi vi parlo della Delizia del Verginese, situata a Gambulaga, la quale rappresenta veramente una perla direttamente dal 1500! Sicuramente è la delizia che più ha mantenuto le proprie caratteristiche originali e che possiamo ammirare dal vivo senza dover utilizzare la nostra fantasia o modellini in plastica.
Siamo nel pieno della manifestazione annuale che coinvolge tutta la città di Ferrara con un carico di musica, arte e allegria. Sto proprio parlando del Buskers Festival che anche quest’anno si svolge nella città Estense portando migliaia di turisti da tutta Italia e non solo.
In questi giorni camminare per le vie di Ferrara non sembra più la solita routine, ai quali siamo abituati da tanti anni, ma, addirittura, di essere in un altro posto e forse in un’altra epoca.
Questo evento è molto caratteristico e, anche se contornato da tante polemiche, porta davvero una ventata di benessere alla città sopratutto per il turismo e il commercio.
Con alcuni scatti vorrei riassumervi il mio viaggio in una sera d’estate al Busker Festival 2014.
Uno dei prodotti di maggior successo della nostra terra è sicuramente l’Aglio di Voghiera DOP. Dalla qualità e dalle proprietà eccezionali questo “frutto della natura” viene usato su tutte le tavole per condire, creare e insaporire piatti di ogni tipo. Così inizia la nostra avventura del racconto fotografico dalla raccolta al confezionamento.
Inizia con questo articolo un’avventura nei magnifici tesori che Ferrara ci mette a disposizione: opere che hanno passato centinaia di anni e sono arrivate sino a noi per ricordarci che (moltissimi anni fa) il nostro capoluogo era il centro d’Europa, e non solo. Allora perché non iniziare con una delle Delizie Estensi definita: “la prima Villa di campagna cui seguiranno, rivaleggiando per la pubblica dimostrazione di magnificenza, le ville medicee in Italia e la stessa Versailles“? Stiamo ovviamente parlando della Delizia del Belriguardo.
L’estate ferrarese è un insieme insopportabile di caldo e umidità… molta, moltissima umidità. Questo porta la sensazione del caldo a livelli quasi insopportabili, nonostante questa estate sembri più mite del solito e il termometro non abbia ancora toccato quote allarmanti. Devo dire che, ancora una volta, la nostra terra ci propone qualcosa di naturale per combattere l’afa della Pianura Padana: melone e cocomero!
È iniziata la raccolta del prodotto, forse, più famoso della nostra terra; con marchio DOP assegnato dall’Unione Europea nel 2007 l’Aglio di Voghiera è una delle eccellenze a livello mondiale made in Ferrara. Una qualità unica e inimitabile ha permesso a questo bulbo, o meglio ai suoi spicchi, di diventare una bontà, non solo utilizzata come condimento ma ottima in ogni occasione.
È appena passata la fiera del mio paese e, come tradizione, mia nonna ci ha preparato questo fantastico dolce per ricordarci di un’usanza che dura da moltissimo tempo nella nostra famiglia. La torta di tagliatelle è conosciuta in tutta l’Emilia e nella nostra zona si è creata una sorta di tipicità in quanto è apprezzata da tutti i ferraresi!
Una delle Perle ferraresi che preferisco, per ovvi motivi, è il Salame all’aglio. In molti adorano questo insaccato, infatti è famoso in tante parti di Italia, ma non tutti sanno apprezzare quello prodotto nella nostra terra, forse per il suo sapore molto deciso. Altro particolare che può rendere migliore di altri il salame è la macinatura dell’impasto. Mi sono trovato a discuterne piacevolmente a tavola, con i miei amici, durante una grigliata …
Non so perché ma ogni volta che vedo questa torta mi viene in mente la nonna. Sarà perché da piccolo mangiavo molto spesso questa prelibatezza ferrarese e si sa i ricordi di infanzia sono sempre i più belli! Oggi vi voglio parlare della Torta Tenerina e del perchè a Ferrara viene anche chiamata “tacolenta” forse, quest’ultimo, è un termine sconosciuto ai più ma se ci si pensa bene il suo significato si associa molto bene a questo dolce.
Questo sito fa uso di cookies al fine di fornire una migliore esperienza di navigazione all'utente. Potrebbero essere presenti, inoltre, cookies di terze parti. Cliccando qui accetti le condizioni di utilizzo -> AccettaLeggi tutto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.